sabato 2 marzo 2013

FAR CRY 3 [RECENSIONE]


di Jester

Un gran bel gioco..


  • Categoria: Sparatutto/Avventura
  • Piattaforma: Xbox 360, Ps3, Pc. 
  • Produttore: Ubisoft
  • Sviluppatore: Ubisoft
  • Data di uscita: 29 novembre 2012
  • Sito ufficiale: http://far-cry.ubi.com

Chi di voi non ha mai visto, su Discovery o National Geographic Channel, come una tigre caccia le sue prede?
Credo che tutti noi prima o dopo lo abbiamo fatto.
La tigre cammina elegantemente, lentamente e costantemente, verso l'animale designato ad essere il suo pasto, e non appena questi si accorge della sua presenza. comincia a correre e per il povero malcapitato esiste un solo destino: finire "smozzicato" e "smangiucchiato".
In Far Cry 3 sarete esattamente testimoni di questo evento. Potrete infatti anche assistere a una tigre che uccide un gruppo di mercenari a guardia un avamposto, di fatto dandovi l'illusione di facilitarvi il lavoro..per lo meno finchè non rimarrete soli con lei.


Mentre il precedente capitolo era un pò la croce e delizia dei giocatori che, infatti si dividevano con chi lo adorava e chi usava il supporto per console esclusivamente come sottobicchiere (un pò quello che succede adesso con Call of duty Black Ops II..per altre ragioni), questo sembra assurgere al ruolo di Killer App, con la sfrontatezza che solo pochi titoli, usciti o uscenti, possono vantare.
Sei Jason Brody, un americano, intrappolato su un'isola dove due signori della guerra hanno messo in piedi il loro regno di mercenari, con le loro (pochissime) regole.


Che questi gentiluomini capeggino una combriccola a dir poco pericolosa lo scoprirai molto presto nel gioco.
In un anno in cui gli antagonisti dei titoli usciti sono di gran lunga migliori dei protagonisti, in questo gioco ecco che succede esattamente il contrario.
Si perchè Brody è la definizione stessa di un personaggio qualunque dalla sua voce a quasi tutto quello che fa nel gioco, e dal momento che questo è uno sparatutto in prima persona, diciamo che è un tipo po 'negato in questo genere di cose, ma ben presto dovrà lui stesso imparare a districarsi in ogni modo e ad imparare le più svariate tecniche di sopravvivenza per poter, non solo salvare i suoi amici (si lo so sono andato un pò avanti poi vi spiego), ma anche sopravvivere in un'isola seconda solo allo sconfinato e pericoloso mondo di Pandora (vedi Avatar).


Il gioco è in netto contrasto con Far Cry 2, poichè non c'è un'Africa cattiva (e soprattutto non ci sono le polemiche che ci furono per l'occasione), ma, come dicevo, una sconfinata isola se vogliamo ancora più cattiva, che ci vede muoverci all'interno in stile Crysis (?)
Brody e i suoi amici si sono separati, non per loro volontà a dirla tutta, ma da un espediente che ha permesso al nostro protagonista di abbandonarli (espediente..diciamo una "vittima sacrificale" per la verità) e fuggire dall'accampamento dei mercenari che li avevano rapiti in seguito a un errato atterraggio (i fighetti in vacanza si buttano col paracadute..capita anche che se atterri non atterri dove volevi).


Ora Brody intraprende una corsa estenuante per fuggire dagli aggressori che, accortosi della sua "evasione", si gettano all'inseguimento.
Qui, devo dire la verità, ho avvertito un leggerissimo senso di ansia con questi pazzi alle spalle e il respiro disperato, e la frenesia con cui viene accompagnata questa folle fuga, non ha fatto altro che farmi tirare un sospiro di sollievo una volta raggiuna la salvezza.
Salvezza che si traduce in un villaggio di nativi, dove un dottore e i suoi amici ci aiuteranno ad intraprendere la nostra missione sconfiggere Vaas (il matto in copertina a capo di altri matti)ossia "l'antagonista perfetto" (un pò come Jocker per Batman Arkham Asylum), il cattivo per eccellenza che ogni gioco che si rispetti dovrebbe avere.
Vaas infatti è un personaggio che non definiremmo prettamente "umano", perchè un essere umano, si presuppone abbia una giusta dose, anche minima di compassione e tutto il resto.
Beh, Vaas non ce l'ha!


Tutte queste premesse ok ma cosa mi è piaciuto di più di questo titolo?
Facile, la libertà.
La sua natura open-world lo rende così attraente che faticherete a staccarvene. Non appena si ottiene il controllo del vostro personaggio Vi consiglio di acquistare l'arco ricurvo completamente personalizzabile, per non parlare anche delle altre armi.
Praticamente sarete Rambo in una giungla, uno sparatutto "di ruolo" un connubio perfetto
Conclusione?
Far Cry 3 è un gioco dannatamente divertente.


Il gioco gira piuttosto bene su console (provato sulla 360), considerando la mole del gioco e la quantità di elementi al suo interno va alla grande,
Tuttavia, le textures non sono in lista per vincere un sacco di premi, perché ovviamente, nel porting per console, tante cose che c'erano nella versione PC sono state necessariamente tagliate.
Sicuramente la versione PC sarà anche migliore visivamente e graficamente, ma direi che anche questa per console se la cava piuttosto bene e ciò ci fa pensare che questo titolo è stato fatto pensando parecchio anche per queste piattaforme (in prospettiva next-gen?).


E veniamo al lato longevità e giocabilità.
Ho sempre pensato che, in giochi open world, la quantità di cose da fare parallelamente alla storia principale, sia messa li tanto per dare più corpo al titolo, per "allungare il brodo", ma spesso (quasi sempre per me) il tutto si traduce con "monotonia" (opinione personale) e si raggiunge un punto in cui si annoia talmente del gioco che non si vede l'ora di aver finito le missioni principali per terminarlo e passare ad un altro.
Questo è quello che almeno a me succede nella maggior parte dei giochi di questo tipo, l'emozione, l'empatia con il gioco stesso dopo un po' puff..svanisce.
A causa delle limitazioni delle console, questo problema purtroppo non è modificabile dagli sviluppatori e purtroppo è molto frequente appunto in titoli come questo dove però non mi è successo.
Il gioco vi terrà impegnati per un bel po' di ore prima che possiate dire la parola "fine", perché in questo mondo ci sono veramente un sacco di cose da fare, che vanno dalla caccia agli avamposti nemici alle missioni di liberazione il tutto condito da scontri a fuoco ed enigmi ben realizzati (in alcuni momenti ho avuto qualche dejavù e mi aspettavo di vedere una succulenta archeologa in pantaloncini e canottiera sparare con le doppie pistole..niente purtroppo) che bilanciano tutta l'avventura.


In Far Cry 3 è presente un meccanismo di furtività ampio e molto ben implementato soprattutto perchè, rispetto al predecessore, qui i nemici possiamo anche vederli da lontano (rieccoci con il pensiero a Prophet..) il che ci permette di equipaggiarci di ogni sorta di oggetto (le pietre sono in ogni dove) da lanciare, come diversivo, con lo scopo di distrarre un nemico (si tratta pur sempre di un videogioco, dopo tutto), e le meccaniche di gioco, in questo caso "l'accovacciamento" ci aiutano perchè, essendo piuttosto solide e addirittura perfezionabili con nuove tecniche che impareremo andando avanti, aumentano di fatto le nostre abilità (ne avremo testimonianza grazie ai tatuaggi che avremo via via sul corpo)


Ad esempio potremo migliorare la nostra tecnica e accovacciarci molto più rapidamente e facendo meno rumore, questo ci permetterà ovviamente di non essere notati.
Ovviamente, acquisita questa tecnica, la nostra arma principale sarà il machete, che ci permetterà di uccidere senza essere notati di fatto amplificando tutta la componente stealth molto presente nel gioco.
Per far crescere le nostre abilità necessitiamo del giusto apporto di punti esperienza, non sto qui a dirvi come ottenerli la cosa dovrebbe essere piuttosto scontata.
L' aspetto che ho preferito di più del gioco è la sua natura senza copione.
Voi state tranquillamente (mica tanto) osservando un tizio di guardia ad un avamposto, convinti di non essere notati, in una zona apparentemente tranquilla, ed ecco che questo si gira, vi vede, e per voi inizia un inferno.


Si perchè il tipo ha allertato i suoi amici intenti a fare una partita a carte vicino ad un falò, questi a loro volta hanno allertato quelli che stavano in branda e in breve tutta questa allegra combriccola si muove come se avesse uno solo scopo nella vita: AMMAZZARE VOI!
Andando avanti nel gioco poi, mi è successo di saltare giù da una rupe, in un fiume, solo per scappare da un coccodrillo che mi aveva aggredito.
Dopo essere riuscito a mettermi in salvo sono finito in una zona desolata e tranquilla e mi sono messo a curare le ferite, che l'anfibio nel frattempo mi aveva procurato.
Intento nell'operazione, sento un ringhio alle mie spalle..cavolo una TIGRE!.
Ovviamente l'esserino indifeso si avventa su di me mentre tento di ributtarmi nel fiume con conseguente schiacciamento di pulsanti compulsivo per tentare di sopravvivere..un ansia che la metà basta.
Finalmente riesco a divincolarmi e a raggiungere il fiume, la tigre mi segue ma per lei è la fine, perchè una volta recuperate le forze e recuperate le ferite, gli pianto due bei pallettoni con il mio potente fucile da caccia potenziato e addio mio bel tigrotto.


Ecco Far Cry 3 offre un'esperienza completa appunto concessa dalla sua natura Open World, in cui sarà possibile anche ad esempio approfondire le meccaniche relative alla caccia attraverso l'esperienza accumulata che sbloccherà le relative abilità, e vi permetterà di dominare un ambiente ostile, di guadagnare soldi per acquistare nuove armi ed oggetti e vi farà progredire fino al punto di essere in grado di far fronte a qualsiasi situazione vi si pari davanti, e soprattutto, vi darà grande divertimento.
Aggiungiamoci alla modalità Single Player, completabile in 15-20 ore di gioco, anche una modalità multiplayer, dove è possibile accedere a una serie di mappe molto in stile Uncharted con un sistema di modalità di gioco completo da non aver niente da invidiare a un qualsiasi Call of Duty, e possiamo dire di avere un gioco che, non solo offre un sacco di divertimento, ma anche un sacco di contenuti.
A volte vi sentirete un pò annoiati da una missione secondaria?
Bene saltate su un aliante a mano e volate via in pace a farvi un bel giretto panoramico. 


In conclusione: Far Cry 3 è un fantastico gioco open-world, il suo contenuto pieno vi offre qualcosa che pochi giochi di questa generazione hanno, un'esperienza divertente.

Giudizio Finale 9/10

(Acquisto consigliato)

1 commento:

  1. concordo, ci ho giocato poco ancora ma merita sicruramente

    RispondiElimina